Il progetto LIFE TerrAmare mira a migliorare la conservazione di habitat costieri chiave in Italia e Grecia sviluppando un modello integrato e sostenibile per la gestione e il ripristino degli ecosistemi. Il progetto prevede interventi di ripristino su 648 ettari di habitat di Posidonia e 160 ettari di habitat dunali in Italia e 247 ettari in Grecia. Coinvolge istituzioni locali, associazioni di cittadini e operatori marittimi per creare "Ecological Beach Communities" (EBC) responsabili della supervisione della protezione di questi habitat. Gli obiettivi principali includono l'eradicazione delle specie invasive, la sensibilizzazione del pubblico sugli sforzi di conservazione e la promozione di pratiche turistiche sostenibili. Il progetto si concentra anche sullo sviluppo di programmi educativi, sull'aumento della conoscenza della rete Natura 2000 e sulla diffusione delle migliori pratiche per estendere i risultati del progetto in tutto il bacino del Mediterraneo.
- Responsabili: Anna Antonia Maria Gaviglio
- Organizzatore Principale: Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
- Ente Finanziatore: EUROPEAN COMMISSION
- Tipologia: DGENV - Programmi della DG Environment (ENV)
- Partner Unico: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Anno di inizio: 2025
- Durata: 72 mesi
- Stato: Aperto