Il Museo virtuale di strumenti geofisici espone le immagini e riporta le informazioni riguardanti alcuni strumenti storici posseduti dal Dipartimento che risalgono ad un periodo compreso tra gli anni ’30 e ’80 del XX secolo.
Gli strumenti geofisici sono apparecchiature messe a punto per l'indagine indiretta del sottosuolo, attraverso la misura di specifiche proprietà fisiche delle rocce, dei sedimenti e dei fluidi, che ne costituiscono l'ossatura.
In base alla tipologia delle proprietà fisiche soggette a misurazione, il Museo si compone di tre sezioni, dedicate alla Geoelettrica, al Geomagnetismo e alla Sismica.
- La sezione Geoelettrica comprende strumenti utilizzati per misurare le proprietà elettriche (resistività elettrica) del sottosuolo.
- La sezione Geomagnetismo comprende strumenti per indagini sul campo magnetico terrestre e sulle proprietà magnetiche dei materiali.
- La sezione Sismica comprende strumenti per la rilevazione di onde elastiche che si propagano nel terreno.
Per ogni sezione è presente un elenco degli strumenti catalogati, con una breve descrizione di ciascuno; per saperne di più, è possibile scaricare la versione pdf della scheda dettagliata di ogni strumento.