Skip to main content Skip to main navigation Skip to page footer
Funded Projects

Informazione e dimostrazione per una gestione innovativa della neosporosi nell’allevamento del bovino da latte sostenibile (DioNiso)

Il progetto DioNiso ha come oggetto della ricerca Neospora caninum una delle principali cause di aborto e problemi riproduttivi nei bovini e si basa sul presupposto che è fondamentale implementare piani di controllo efficaci tramite pratiche gestionali avanzate che garantiscano la sostenibilità degli allevamenti bovini lombardi. Il progetto DioNiso propone la realizzazione di un programma di iniziative informative e dimostrative condotte in un'azienda di bovini da latte selezionata con l’obiettivo di dimostrare l’efficacia di misure di controllo basate su metodi innovativi e il miglioramento della sostenibilità dell’allevamento attraverso il controllo della neosporosi. Il progetto include attività che mirano a sensibilizzare riguardo la problematica della neosporosi negli allevamenti di bovini da latte in relazione alla sostenibilità della mandria, ad aumentare la consapevolezza sull’impatto del parassita sulla capacità riproduttiva delle bovine e la loro produzione di latte, fornire nuovi strumenti diagnostici innovativi per rilevare la perdita del feto, e rendere consapevoli della necessità di un approccio integrato per il controllo della neosporosi che includa l’applicazione di misure di biosicurezza.

  • Principal Investigators: Maria Teresa Manfredi
  • Lead organization: Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
  • Financing institution: REGIONE LOMBARDIA
  • Type: RL_DG-AGR - Bandi DG Agricultura
  • Coordinatore: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
  • Start date: 2025
  • Duration in months: 18 mesi
  • Status: Open