L’obiettivo generale è favorire la diffusione territoriale dell’allevamento di razze italiane di pollo e tacchino per contrastare la costante perdita di biodiversità presente nel comparto avicolo. Gli obiettivi specifici sono i seguenti:
a) divulgare le attività di conservazione in corso a livello nazionale e in Lombardia in particolare;
b) favorire una maggiore consapevolezza nel consumatore dell’importanza delle attività di conservazione;
c) promuovere efficaci strategie di comunicazione mirate alla vendita di prodotti avicoli ottenuti dall’allevamento rurale di razze autoctone.
Le attività programmate, funzionali agli obiettivi specifici, sono elencate in sintesi:
· aggiornamento sito web www.pollitaliani.it e produzione di podcast tematici per sensibilizzare i consumatori sulle attività di conservazione della biodiversità zootecnica e sulla valorizzazione dei prodotti;
· analisi di mercato per comprendere la conoscenza del consumatore sul rischio di perdita di biodiversità zootecnica, valutare le preferenze per prodotti da razze avicole autoctone in via di estinzione e identificare le migliori modalità di comunicazione per aumentare la disponibilità a pagare per tali prodotti;
· incontri informativi con gli allevatori per comunicare le attività di conservazione in corso, le razze oggi disponibili e le loro caratteristiche produttive, oltre a linee guida di allevamento.
- Principal Investigators: Silvia Cerolini
- Lead organization: Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali
- Financing institution: REGIONE LOMBARDIA
- Type: RL_DG-AGR - Bandi DG Agricultura
- Partner Unico: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
- Start date: 2025
- Duration in months: 12 mesi
- Status: Open